News
Uno studio recente ha evidenziato che il mercato delle infrastrutture del settore Oil and Gas è destinato ad aumentare nei prossimi anni con un tasso di crescita maggiore del 6% dal 2022 al 2030 raggiungendo più di 1.115 miliardi di dollari.
Uno studio recente ha evidenziato che il mercato delle infrastrutture del settore Oil and Gas è destinato ad aumentare nei prossimi anni con un tasso di crescita maggiore del 6% dal 2022 al 2030 raggiungendo più di 1.115 miliardi di dollari.
È nel DNA dell’azienda bolognese implementare nuove tecnologie per la transizione energetica alimentando una visione lungimirante che le ha sempre permesso di precorrere i tempi. Pertanto SAFE si prepara a mettere sul mercato due tecnologie legate al più leggero elemento in natura: l’idrogeno. L’obiettivo è sviluppare dispositivi e un compressore adatto alla complessa gestione di questo gas e utile sia nei distributori che per immetterlo nella pipeline.
SAFE nel 2021 ha scelto di puntare su comunicazione e marketing, aprendosi al mercato che lo circonda e agli attori economici che lo popolano, in un’ottica di network e brand awareness. Rappresenta un passaggio naturale in un percorso in ascesa che ha fatto dell’innovazione il suo driver. Un mercato in continuo cambiamento richiede costante monitoraggio, adeguamento del linguaggio e individuazione dei canali comunicativi inerenti.
Per questo SAFE ha innovato l’immagine online e offline affidandosi ad una giovane realtà con cui ha sviluppato in sinergia il nuovo sito istituzionale a touchpoint cartacei come biglietto da visita, company profile, brand book e brochure commerciali.